VITTORIO EMANUELE III-ASSEDIO DI SEBASTOPOLI-AFRIKAKORP VERSO L' EGITTO (DOCUMENTARI D'EPOCA)
CI SCUSIAMO PER LA TRADUZIONE SE NON E' DEL TUTTO CORRETTA,E' STATA EFFETTUATA CON UN PROGRAMMA IN AUTOMATICO.
Tutti i video sono caricati esclusivamente per interesse storico.
NOTA 1 : Realizzato per il mercato interno tedesco durante la seconda guerra mondiale, questo cinegiornale mostra la campagna in Nord Africa. La colonna sonora è in francese. Il film inizia con le immagini di un pranzo formale servito in Spagna a un gruppo di ufficiali marocchini, un rito annuale.
Al minuto 5.45 circa, si vedono i marinai italiani sfilare a Roma. Le truppe vengono riviste da Mussolini. Al minuto 2.00 circa, il re Vittorio Emanuele III d'Italia presenta decorazioni vicino al Vittoriano (o Altare della Patria). Alcuni di questi includono medaglie date postume ai genitori dei soldati caduti. Grandi folle si radunano per i festeggiamenti. Al minuto 2.30 circa, una corona viene deposta in un memoriale ai soldati caduti a Berlino. Al minuto 3.15 circa, si svolge un lungo segmento in quella che potrebbe essere la Repubblica di Bulgaria (a giudicare dalle bandiere a tre strisce) ma non l'abbiamo identificata con certezza.
Al minuto 4.25 circa,vengono mostrati i Messerschmidt Me-109 e gli Stuka tedeschi mentre bombardano Sebastopoli come parte dell'assedio di quella città. Al minuto 5.35 circa, il generale Ernst Abraham Albrecht von Manstein esamina le difese della città. Al minuto 6.05 circa, le truppe tedesche avanzano lentamente verso il cuore della città, sempre caute nella ricerca delle mine antiuomo. Al minuto 6.45 circa,viene mostrato il porto distrutto di Sebastopoli, ora in mano tedesca. Al minuto 7.35 circa, i prigionieri russi marciano verso un destino incerto.
Al minuto 7.45 circa, il film sposta la sua attenzione sul Nord Africa e sulle attività del feldmaresciallo Erwin Rommel e dell'Afrika Korps. Al minuto 8.25 circa, vengono mostrate le truppe tedesche mentre avanzano verso l'Egitto dalla Libia. Al minuto 9.05 circa, le forze tedesche si schierano vicino al Passo Halfaya, al confine tra Libia ed Egitto. Il passo aveva una grande importanza strategica. Gli unici modi per entrare in Libia verso ovest erano assaltare il passo o aggirarlo a sud. Dopo la sconfitta della 10a Armata italiana il 7 febbraio 1941 durante l'Operazione Compass, gli italiani furono rinforzati da unità tedesche (Afrika Korps sotto Erwin Rommel) e le forze britanniche furono costrette a lasciare la Libia, lasciando una guarnigione assediata a Tobruk. Il 14 aprile 1941, la forza principale di Rommel raggiunse Sollum al confine egiziano e occupò il passo Halfaya. Ci furono diversi tentativi alleati di riconquistare il Passo Halfaya e dare il cambio a Tobruk.
Al minuto 10.05 circa, un aereo britannico brucia al suolo mentre un carro armato britannico il "Rosemary" viene mostrato disabile. Il narratore nota che il 29 giugno circa 6000 soldati britannici furono prigionieri a seguito di un fallito assalto nemico.
❗️I NOSTRI SOCIAL ❗️
VK :
https://vk.com/club198902797
BLOG WEBNOTE :
https://la-bocca-della-verita.webnode.it/
GRUPPO TELEGRAM :
@LaBoccaDellaVeritaGruppo
CANALE TELEGRAM :
@LaBoccaDellaVeritaCanale
SHARKTUBE.INFO :
https://sharktube.info/channel/LaBoccaDellaVerita
YOUTUBE PLAY LIST PER VIDEO INTERESSANTI DEI CANALI CHE SEGUIAMO :
https://youtube.com/channel/UC5nNwlbSPqHnG49Lsg53WJQ
EMAIL :
laboccadellaveritaroma@gmail.com