Questa limatrice del 1890 ha lavorato fino agli anni '80 senza subire alcun danno da usura. L'unico problema riscontrato è quello dell'irrigidimento delle cinghie in cuoio dopo oltre 40 anni di fermo macchina. Ma con la loro sostituzione il funzionamento è risultato perfetto.
In origine l'officina era provvista di una presa di forza comune per le pulegge, solo verso gli anni '40 è stato montato un motore elettrico indipendente sulla limatrice.
Da notare che non utilizza il meccanismo del glifo oscillante, l'alternanza del movimento viene ottenuta con un sistema di innesto conico sulle pulegge che a turno provvedono all'avanzamento lento e all'indietreggiamento rapido dello slittone; un sistema apparentemente delicato, ma che ha resistito egregiamente ad un secolo di uso intensivo.
Questo video mostra il primo avvio dopo la sostituzione delle cinghie, è bastato un po' di olio nei punti di lubrificazione previsti per poter avviare la macchina senza problemi.